La mia passione per le luci ha inizio da bambino, quando, con i miei genitori decoravo l' albero di Natale in casa.
Con il passare degli anni ho avuto la possibilità di aver un bel giardino dove ho potuto realizzare idee nuove e sempre più in grande,
e successivamente la passione è sfociata anche in un lavoro, prestando consulenza e progettazione sia per luoghi pubblici e privati, collaborando con aziende specializzate solo con prodotti professionali.
Ho iniziato con poche centinaia di luci arrivando nel 1998 a 8.000; nel 2000 a 32.000; nel 2002 a 50.000; nel 2003 67.000; nel 2004 110.444; ……; nel 2009 265.084; ….. , e nel 2019 486.282 LED.
La passione sfocia in adorazione per il Natale ed è per questo che le mie luci vogliono trasmettere un messaggio di Pace, Serenità e Gioia di Vivere.
Ogni anno, le luci si accendono il 8 dicembre e si spengono il 6 gennaio;
gli orari sono dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
LE LUCI SI POSSONO AMMIRARE SOLO DAL MARCIAPIEDE CIRCOSTANTE, NON E’ POSSIBILE L’INGRESSO !
Sono orgoglioso di poter regalare a tutti un sorriso e un po' di meraviglia, ai bambini d' accordo ma . . . anche ai grandi !!!
Lo spirito del Natale non nasce da una bella festa, ma solo dal calore della famiglia e dai propri amici.
Vorrei che a casa o lontano, con gli amici o con la famiglia, di fronte alle decorazioni più eleganti, o all' albero più umile, Vorrei che tutti sentissero lo spirito del Natale.
Resta aggrappato ai tuoi sogni, . . . . .
Continua a sognare e non mettere limite alla fantasia...
A Voi tutti grazie e . . . . . . . Buon Natale!
L'INSTALLAZIONE
L'installazione luminosa esterna della casa ha inizio dal 15 Agosto e si sviluppa su una superficie di 35 m. x 20 m. x 40 m.
Inizio sempre, ogni anno, dai materiali poco visibili, quali: cavi di alimentazione principale e secondaria alle varie scatole di derivazione; tubi luminosi, che sono solitamente di colore trasparente, contornando la maggior parte dei profili del giardino, della casa, del tetto e del vialetto.
Procedo con la preparazione delle piante presenti nel giardino: Cedro, Pini, Magnolia, Betulle, cespugli vari. Sul tetto la stella cometa e le stelline + catene luminose appoggiate sulle tegole del tetto.
Successivamente posiziono una parete luminosa al confine sinistro con Tende LED blu e rosse con i rispettivi supporti verticali e orizzontale, e a terra cespugli led rosso, stelline gialli e ghirlande verde.
Quindi mi avvalgo di una piattaforma aerea, solitamente usata per la potatura delle piante, che mi permette di montare gli Abeti Artificiali da 6 e 10 mt.
Il portico viene illuminato oltre che dal profilo degli archi anche da 3 abeti di 2,4 mt. Led bianco caldo, ghirlande, pacchi e fiocchi.
Il prato: è una distesa di luci led colore oro, rosso e blu, accendendosi in tempi diversi, completando il tutto con la Slitta con Babbo Natale e 8 Renne
L'ultima fase, che è anche la più importante, è la stesura dei cavi di "rete" che permettono di collegare tutte le schede periferiche fra loro e al PC, per la gestione dei vari giochi di luce; si impostano i timer, i programmi, iniziando così la fase del collaudo.
Finalmente l' installazione è conclusa, inizia il conto alla rovescia per il grande giorno in cui si accenderanno le LUCI....3 . . . 2 . . . 1
Si ricorda che La casa di Babbo Natale è una realizzazione privata, NON commerciale, NON c'è nessun biglietto da pagare,
le luci si possono ammirare dal marciapiede circostante, da SABATO 10 Dicembre 2022 fino al 8 gennaio 2023, dalle ore 17 alle 21 Indirizzo: Via dei Platani, 31 - 20077 - Melegnano (Milano) - Italy
© La Casa di Babbo Natale 2021